Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
50 applicazioni per registrare video dallo schermo PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Mercoledì 07 Dicembre 2011 20:18

Già in passato mi è capitato di segnalare applicazioni per realizzare screencast, vale a dire la possibilità di registrare video relativi a quanto appare sullo schermo.
Si tratta di una pratica molto utile per la didattica in quanto è possibile creare veri e propri tutorial completi relativi a procedimenti, spiegazioni applicabili in diversi contesti didattici.

 
FineShare Singify: grazie all'IA, genera brani musicali con le voci dei vostri cantanti preferiti PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Lunedì 28 Agosto 2023 16:48

FineShare Singify è un nuovo strumento online che, utilizzando l'intelligenza artificiale, genera cover di brani musicali interpretati dai vostri cantanti preferiti.

 
Caccia ai fantasmi delle tabelline: Ghost Blasters PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 20 Aprile 2011 20:14

Ghost Blasters è un simpatico giochino online che consente di tenere "allenati" i vostri bambini all'uso delle tabelline e all'individuazione dei multipli.

Scegliete una cifra e cominceranno ad apparire dei fantasmi numerati. Date la caccia a quelli contrassegnati con un multiplo del numero scelto e comincerete ad accumulare punti e guadagnare tempo disponibile. Se sbagliate bersaglio vi ritrovate con 10 punti in meno!
Buona caccia!

 
Dalla NASA lo Spazio per i bambini PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Venerdì 15 Gennaio 2010 17:05

La NASA ha centinaia di eccellenti risorse educative online, utilizzabili  allo scopo di acquisire concetti scientifici ed approfondire al tempo stesso la conoscenza della lingua inglese.
NASA Space Place è una nuova ricchissima  risorsa pensata per bambini di scuola primaria per guidarli ad esplorare la scienza e lo Spazio.
Place Space ha divertenti giochi online, animazioni, progetti e racconti divertenti sulla Terra, lo spazio e la tecnologia, ma è anche una sorta di telefilm animato, dove tutti gli ospiti sono veri scienziati e ingegneri che lavorano sullo spazio e comunicano con la Terra. Attualmente sono disponibili 7 episodi che i bambini possono visionare con argomenti riguardanti: il vento solare, i satelliti, la meteorologia, le missioni spaziali, i telescopi, l'ingegneria, la nascita delle stelle, Marte, i robot  e buchi neri. Per ogni episodio è disponibile anche la versione solo testuale per  consentire l'approfondimento necessario in classe.

Le animazioni sono state realizzate utilizzando le più moderne tecnologie a disposizione della NASA.
Sempre a proposito di risorse dedicate all'astronomia segnalo anche la Macchina fotografica orbitante lunare, con un ampio corredo di strumenti utilizzabili in classe.

 
Creare calendari 2012 PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Martedì 06 Dicembre 2011 22:33

Ci avviciniamo al termine dell'anno e cominicio a proporre applicazioni gratuite per creare e stampare calendari 2012.
Sono ben 17 strumenti con caratteristiche che consentono diverse forme di personalizzazione e che vi permettono di scegliere una struttura mensile o annuale.

 
<< Inizio < Prec. 1621 1622 1623 1624 1625 1626 1627 1628 1629 1630 Succ. > Fine >>

Pagina 1626 di 1684